Svolti i 4 eventi conclusivi in programma dal 4 marzo al 21 aprile: il 4 marzo è stata protagonista la prima media dell’I. C. Giovanni Paolo II, il 18 marzo ad Ostia Antica con le tre classi della I. C. Fanelli Marini, il 22 marzo la quarta e quinta classe dell’I.C. Giovanni Paolo. Infine il 21 aprile al Parco del Drago con le tre classi dell’I.C. Traiano abbiamo concluso il progetto.
Il titolo del progetto “Il nostro fiume è bene comune”, finanziato dalla Regione Lazio, ha coinvolto tre Istituti scolastici del territorio adiacente al Tevere: Fanelli Marini, Giovanni Paolo II e Marco Ulpio Traiano.

Al primo appuntamento per la Regione è intervenuta Cristiana Avenali e per il X Municipio Valentina Scarfagna al secondo appuntamento è intervenuta il Vicepresidente e Assessore all’Ambiente del X Municipio, Valentina Prodon.
I protagonisti del progetto sono gli alunni che insieme ai docenti hanno svolto un percorso di conoscenza dell’ambiente fluviale prossimo alla sede scolastica con 6 appuntamenti per ciascuna classe.



Il 18 marzo al parco dei Ravennati le 3 classi della scuola primaria dell’I.C. Fanelli Marini. Bambine e bambini hanno raccontato il loro percorso e le esperienze fatte durante i sei appuntamenti guidati da Andrea Carletti e Loretta Buonamico. Sono intervenute per il X Municipio il Vicepresidente ed Assessore all’Ambiente Valentina Prodon e la Presidente della Commissione Ambiente Valentina Scarfagna.



Ad ogni bambina e bambino sono stati consegnati: l’attestato di partecipazione e il tesserino di giovane guida del Tevere.


Grazie a Loretta Buonamico, Andrea Carletti, Dario La Montagna i nostri educatori ambientali.
Alcuni lavori fatti da alunne e alunni.