L’Associazione WWF Litorale Laziale è nata a dicembre 2015 dall’accorpamento dell’Associazione WWF Litorale Romano con il Gruppo WWF Litorale Pontino, attivo nella costa Sud del Lazio.
Gli obiettivi di partenza dell’associazione che agisce per la tutela ambientale della fascia costiera regionale sono stati i seguenti:
– sollecitare la Regione Lazio affinché si introduca la norma etica per la gestione delle aree demaniali costiere come accade nella Regione Puglia,
– promuovere la costituzione di un osservatorio regionale per la difesa della costa e del mare, come nella Regione Campania,
– stabilire contatti con le diverse Capitanerie di Porto per azioni di tutela,
– sollecitare la Regione Lazio per l’emanazione di una legge atta a costituire la figura di guardia ambientale regionale, così come avviene in diverse altre regioni italiane tra cui la confinante Toscana,
– promuovere la realizzazione di una pista ciclabile lungo la costa laziale, ed in generale sollecitare attenzione al servizio di trasporto pubblico lungo la fascia costiera della regione.
Gli obiettivi certamente ambiziosi, richiedono di operare per costruire consistenti rapporti di collaborazione principalmente con l’Amministrazione Regionale.