VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA WWF LITORALE LAZIALE 1 GIUGNO 2019
Sabato 1 giugno, si è svolta l’assemblea annuale dei soci del WWF Litorale Laziale
presso la Riserva Regionale di Tor Caldara, Via Ardeatina, 00042 Anzio RM.
L’assemblea è iniziata alle ore 11.20, in seconda convocazione essendo andata deserta la prima.
Presenti i soci: Claudio Peppoloni, Claudio Izzi, Franca Maragoni, Simone Bottiglia, M. Gabriella Villani, Stefano Lollobrigida, Diana Jorda, Giovanni Iudicone delega Simone Bottiglia, Marino Angelucci, delega Franca Maragoni, Patrizia Parisella delega Claudio Izzi, Domenico Carafa delega M. Gabriella Villani. Sono presenti inoltre come uditrici Daniela Marchini e Paola Veronese.
Verbalizza M. Gabriella Villani
O.d.g.
1) Relazione attività svolte
2) Approvazione del bilancio 2018
3) Programmazione delle attività 2019/2020
4) Adeguamento dello statuto alla nuova normativa sul terzo settore.
5) Rinnovo del consiglio.
1) Prende la parola Franca Maragoni esponendo le attività che hanno visti impegnati entrambi i gruppi attivi: gli eventi Earth Hour, Urban Nature e la situazione inerente il raddoppio dell’Ospedale Bambin Gesù a Palidoro, con i due incontri avuti con il Direttore Generale Gaetano Benedetto. Le attività specifiche sono state esposte per il gruppo Litorale Pontino da Franca Maragoni e per il gruppo Litorale Romano da M. Gabriella Villani e sono riportate nella relazione allegata al presente verbale.
2) Simone Bottiglia che ha curato la redazione e controllo del bilancio 2018, ne espone contenuti e situazione contabile. Viste le elevate spese di gestione bancaria si decide di passare ad altra banca, dopo attenta valutazione dei costi di gestione.
Il bilancio viene approvato all’unanimità.
3) Si propone di organizzare alcune giornate plastic free, a Focene, zona Mare Nostrum, sul litorale di Anzio, nei pressi delle grotte di Nerone e a Torre Astura, come segnalato da Eleonora Iacuzzo, una ad Ostia, nei mesi di luglio/agosto, nonché nel territorio della provincia di Latina.
M. G. Villani esprime l’intenzione di organizzare dei seminari sul mare e la costa in collaborazione con la facoltà di Scienze del mare, dell’Università Roma 3, di recente sorta ad Ostia. I seminari sarebbero tenuti da docenti universitari ed esperti disponibili, aperti ai soci WWF e agli studenti.
Franca Maragoni interviene proponendo una simile iniziativa per un istituto di Terracina che ha chiesto la collaborazione con il WWF.
M. G. Villani propone di realizzare un progetto di protezione e valorizzazione di un’area, di circa 1 ettaro, presumibilmente demaniale, situata davanti la pineta di Castel Fusano che racchiude numerose specie erbacee della duna costiera, realizzando recinzione e sentieristica, si potrebbe così istituire l’Oasi della duna di Ostia.
Franca Maragoni sottolinea l’importanza di aderire al comitato No Corridoio Tirrenico che si oppone alla realizzazione di un’autostrada costiera da Roma a Latina, che attraverserebbe il Parco regionale di Decima Malafede e quindi rappresenta un ulteriore consumo di suolo; il Comitato propone di mettere in sicurezza la strada esistente ossia la via Pontina che oggi si trova in condizioni critiche.
Si sottolinea l’importanza di approfondire le modalità di intervento nel caso ci siano richieste di accesso agli atti non esaudite come avvenuto di recente.
Si sottolinea la necessità di affrontare il problema degli accessi al mare e dell’abusivismo sulla costa essendo un problema diffuso su tutto il territorio della O.A. da nord a sud. Per questo si propone di creare un gruppo di soci che collaborino a questa questione con l’aiuto dell’avvocato Leonardi socio del gruppo pontino.
4) Si espongono le problematiche relative all’adeguamento dello statuto per la riforma della normativa del terzo settore e la necessità di organizzare a breve l’assemblea straordinaria di approvazione del nuovo statuto. Si propone di organizzare l’assemblea nella pineta di Torre Astura, eventualmente nell’occasione si potrebbe anche organizzare un evento plastic free. Questa è un’area militare che comprende macchia, duna costiera e spiaggia ed è aperta al pubblico solo durante il periodo estivo.
5) Franca Maragoni vista la buona esperienza fatta con il consiglio uscente propone ai presenti la riconferma dello stesso composto da Simone Bottiglia, Claudio Izzi, Claudio Peppoloni, Franca Maragoni, M. Gabriella Villani. La proposta viene approvata all’unanimità dai presenti.
Non essendo altro a discutere la seduta è tolta alle ore 13.30.
La segretaria La presidente
M. Gabriella Villani Franca Maragoni