La Quatina


Localizzazione: Torre San Gennaro – Comune di Torchiarolo (BR)

Estensione e confini:
estensione di circa 6 ha, e delimitato a nord dal Lido Rotonda, e sud da Lido Presepe.

Descrizione area e valenza ambientale:
L’area umida La Quatina è una zona palustre, denominata anche “canale Pilella”. L’area umida La
Quatina custodisce un habitat importante ai sensi della Direttiva U.E. 92/43, definito “stagno
temporaneo mediterraneo”. L’area umida La Quatina è denominata anche Pilella della Quatina. Si
trova racchiusa tra due importanti nuclei abitativi della costa adriatica, Torre S. Gennaro e Lido
Presepe.
Da poco meno di due anni il lungomare asfaltato è stato modificato in una strada–parco con
percorso ciclo-pedonale con paesaggio naturale che costeggia le dune e collega il piazzale “la
rotonda al Lido Presepe.
Specie simbolo:
Il sito è caratterizzato da un lato un canneto occupato da graminacee, e dall’altro lato da una duna
sabbiosa lunga circa 600 mt, parzialmente ricoperta da una vegetazione arbustiva termoxerofila con
ginepro coccolone (juniperus oxycedrus subsp. Macrocarpa), censita come habitat prioritario dalla
Società Botanica Italiana, e da vegetazione a sclerofille sempreverdi ascrivibile all’habitat di
interesse comunitario “dune con vegetazione di sclerofille”, con le specie: lentisco (pistacia
lentiscus), mirto (Myrtus communis), fillirea (Phillyrea Latifolia), Leccio (quercus ilex), asparago

spinoso (Asparagus acutifolius), robbia comune (Rubia peregrina). Sulle dune, inoltre, è stata
individuata una rara associazione vegetale effimera di terofite più tipicadi aree nord adriatiche che
ha come specie caratteristiche Silene colorata e Vulpia membranacea.

Gestione attuale:
competenza comunale

Progetto di tutela:
tutela della biodiversità

Obiettivi:
fruizione turistiche, osservazioni naturalistiche faunistiche


Azioni previste con i tempi:
Recinzione con cartelli descrittivi. A medio e lungo termine l’ampliamento dell’area di protezione fino alle dune costiere. Essenziale è l’opera di vigilanza attiva contro bracconieri e piromani.