Verbale assemblea annuale 2024

Il giorno 28 aprile 2024, a Nettuno, presso il bosco di Foglino, laghetto Granieri, si è svolta l’assemblea annuale regolarmente convocata. Si sono riuniti i soci del WWF Litorale Laziale-odv, alle ore 10.45, in seconda convocazione. Presenti Franca Maragoni, Marino Angelucci, Simone Bottiglia, Maria Gabriella Villani, Fabio Converio, Francesco Vitolo, Michele Bassanisi, Elena Benti. Per delega: Patrizia Parisella delega Franca Maragoni, Rodolfo Ravasi delega Marino Angelucci, Luigi Di Mauro delega Simone Bottiglia, Antonio Olleila delega Fabio Converio.  Presiede la riunione M. Gabriella Villani, funge da segretaria Franca Maragoni.
La presidente si accerta della regolarità della riunione e si procede con il seguente Odg:             
1. Relazione attività 2023
2. Approvazione del Bilancio
3. Attività e progetti per il 2024/2025
4. Varie

1. M. Gabriella Villani espone le attività svolte nel 2023, Franca Maragoni continua l’esposizione soffermandosi sull’attività legata al monitoraggio delle deposizioni di tartaruga marina collegata a TartaLazio e sullo stato di avanzamento del progetto sul Biodistretto nella provincia di Latina.  
Il resoconto 2023 è allegato al presente verbale.

2. Il bilancio esposto da Simone Bottiglia, è approvato all’unanimità.

3. Francesco Vitolo interviene proponendo l’idea di un cammino lungo il Litorale da Roma a Terracina, esponendo la valenza culturale di queste iniziative di riscoperta del viaggiare lento che stanno avendo molto seguito in questi ultimi anni, un’idea di sicuro interesse ma di difficile attuazione, per la quale Francesco si rende disponibile.  Interviene Fabio Converio che il cammino potrebbe essere denominato “il cammino dei gigli”, o cammino di San Pancrazio dal nome latino del giglio di mare.

Franca Maragoni sottolinea la difficoltà di avere supporto dal WWF Italia riguardo alla proposta di Biodistretto per la quale Patrizia Parisella si è molto impegnata lo scorso anno.
In occasione dell’evento organizzato il 5 maggio presso la Lega Navale di Ostia sulle tartarughe marine, è stato invitato Luigi Agresti. Franca ha continuato sull’impegno WWF riguardo gli incendi boschivi esponendo le diverse modalità di gestire questa tematica rispetto a Ostia.
Sul tema antincendio Francesco Vitolo informa che ad Ostia era partito il progetto “Leonardo” di monitoraggio e allerta con telecamere e droni, solo in parte attuato, sarebbe utile conoscere ad oggi la situazione.

Si è parlato della nuova Oasi WWF di Castel Romano, come iniziativa sicuramente pregevole di valorizzazione di un’area verde a ridosso del centro commerciale.

M. Gabriella Villani ha proposto un incontro in presenza con il gruppo di lavoro sull’erosione costiera che si è costituito in memoria di Nello Ialongo. I membri di questo gruppo sono stati inviatati a partecipare alle riunioni WWF che si stanno organizzando da alcuni mesi riguardo il tema dell’erosione costiera ma serve la conoscenza diretta per la costruzione di un percorso condiviso su questa tematica.

Alle ore 13.15 l’assemblea si conclude, letto, approvato e sottoscritto il presente verbale.

La segretaria  la Presidente                                                                                                                                             

Franca Maragoni      Maria Gabriella Villani

Bosco di Foglino, Nettuno