
Le attività di pulizia dei luoghi naturali, spiagge, boschi, prati, aree verdi in generale, sono sempre bene accolte ed apprezzate, sono un’occasione preziosa di aggregazione e di condivisione.
Oggi anche a livello individuale possiamo vedere persone impegnate in questo tipo di azione che produce una soddisfazione immediata: far risplendere un ambiente che prima con la presenza di rifiuti appariva degradato e abbandonato.
L’azione di rimuovere i rifiuti e soprattutto le plastiche, rifiuti che si degradano in decine, talvolta centinaia, di anni, diventa un momento educativo di grandissima rilevanza. Chi opera ha modo di riflettere sugli oggetti che trova abbandonati e chi osserva dall’esterno viene stimolato a riflettere sul problema della produzione dei rifiuti.
Oggi troviamo nell’ambiente tanto materiale plastico che lasciato a se stesso va a generare le microplastiche, pezzetti di lunghezza non superiore ai 5 millimetri, che possono entrare nei cicli biologici, degli animali marini prima di tutto e entrano nella catena alimentare fino ad arrivare all’uomo.

Le microplastiche e ancora di più le nano plastiche rappresentano un gravissimo problema ambientale sul quale occorre intervenire in modo efficace e più veloce possibile. Si è iniziato con i bastoncini dei cotton fioc, con gli shopper. Il percorso deve assolutamente continuare ed allargarsi per contrastare questo fenomeno in modo deciso.
Per questo il WWF Litorale Laziale, sta organizzando una serie di appuntamenti da maggio a settembre.
Ai partecipanti è richiesto di registrarsi al link http://wwf.it/spiaggeplasticfree
RACCOMANDIAMO di partecipare muniti di un paio di guanti da giardinaggio, cappellino e borraccia d’acqua e nel rispetto delle vigenti norme AntiCovid.
22 maggio sabato, app. Stazione Castel Fusano, ore 9.30, plastic free | Oasi della duna |
5 giugno sabato, app. Porto Badino, Terracina, Latina ore 9.00, | spiaggia da Badino a Sisto |
5 giugno, app. III Cancello via Litoranea Roma Anzio, ore 17.00, | spiaggia dei Cancelli Castelporziano |
12 giugno sabato, app. Focene, Mare Nostrum, ore 9.00 passeggiata plastic free | Mare Nostrum, Focene |
19 giugno sabato, app. Focene, Mare Nostrum, ore 9.00 passeggiata plastic free | Mare Nostrum, Focene |
12 settembre, spiaggia del Fratino, app. ore 17.00 davanti stabilimento Calypso | Ardea, Lungomare Ardeatini, 30 |
Per informazioni inviate un messaggio, possibilmente wa, al 347 8238652, nel caso sarete richiamati.