Plastic free 2022

CAMPAGNA MARE

LE GIORNATE DI PULIZIA DELLE SPIAGGE

Per partecipare a Roma (Ostia), Fiumicino (Focene), Lido dei Gigli (Anzio) inviare un messaggio whatsapp al numero 347 8238652

WWF Plastic free 2022 – Rimboccarsi le maniche per ripulire i luoghi naturali: spiagge, boschi, prati, aree verdi in generale è un’attività molto apprezzata perché diventa anche un’ottima occasione di aggregazione e di condivisione.

Ci capita di incontrare persone impegnate a raccogliere rifiuti sulle spiagge e nelle aree naturali anche a livello individuale. E’ un’attività che dona una soddisfazione tangibile: ridare dignità e bellezza a luoghi che prima sembravano degradati.

Rimuovere i rifiuti, soprattutto le plastiche (ossia rifiuti che si degradano in decine, talvolta centinaia, di anni) è un momento educativo importantissimo in quanto ci induce a fare riflessioni sul problema della produzione dei rifiuti.

Purtroppo è esperienza quotidiana trovare tanto materiale plastico abbandonato che poi andrà a generare microplastiche: pezzetti di lunghezza non superiore ai 5 millimetri, che possono entrare nei cicli biologici, nelle catene alimentari degli animali marini di cui ci nutriamo e quindi arrivare all’uomo.

Ecco allora gli appuntamenti:

SABATO 21 maggio Focene Nord Marenostrum, adiacente al chiosco 40 gradi all’ombra, di fronte Oasi WWF di Macchiagrande, ore 9.00

DOMENICA 22 maggio giornata della BIODIVERSITA’ Ostia – Stazione Castel Fusano, a 100 metri dalla Stazione verso il mare, incrocio tra via Stazione di Castel Fusano e Via dei Sandolini Oasi della duna di Ostia, ore 9.00

-SABATO 11 giugno Focene Nord Marenostrum adiacente al chiosco 40 gradi all’ombra, di fronte Oasi WWF di Macchiagrande, ore 9.00

-SABATO 9 luglio Focene Nord Marenostrum adiacente al chiosco 40 gradi all’ombra, di fronte Oasi WWF di Macchiagrande, ore 9.00

-SABATO 23 luglio Focene Nord Marenostrum adiacente al chiosco 40 gradi all’ombra, di fronte Oasi WWF di Macchiagrande, ore 9.00

-SABATO 20 agosto Focene Nord Marenostrum adiacente al chiosco 40 gradi all’ombra, di fronte Oasi WWF di Macchiagrande, ore 9.00

-SABATO 10 settembre Focene Nord Marenostrum adiacente al chiosco 40 gradi all’ombra, di fronte Oasi WWF di Macchiagrande, ore 9.00

-SABATO 10 settembre Lido dei Pini, Lungomare delle Sterlizie 60, Anzio, ore 17.00

SI RACCOMANDA di partecipare muniti di un paio di guanti da giardinaggio, cappellino e borraccia d’acqua.

PER ADERIRE ALLE VARIE INIZIATIVE inviare un messaggio whatsapp al numero 3478238652 (a questo numero si possono eventualmente chiedere ulteriori informazioni)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...